Blocchi colorati in Piemonte, diponibili a Cuneo, Torino e in tutto il Piemonte
Blocchi lisci colorati
La loro linearità nelle forme e la colorazione tutto impasto li rende una valida alternativa alle murature tradizionali garantendone una lunga durata e una facile manutenzione.
PRODOTTO:
Blocco 12/20/50
Blocco facciavista colorato 12/20/50 disponibile su pallet da 8 mq pari a 80 blocchi con un peso totale di 1100 kg.
All’interno della confezione sono presenti 20 blocchi divisibili a metà.
* Su commessa è possibile la colorazione anche dei blocchi 8/20/50, 25/20/50 e 30/20/50
Caratteristiche Tecniche
La normativa di riferimento è la UNI EN771/3 relativa agli elementi per murature di calcestruzzo vibrocompresso.

Resistenza a compressione N/mm2
6
valore calcolato considerando l’area di base totale del blocco (vuoto x pieno)

Assorbimento d'acqua per capillarità g/m²s
≤ 10
valore calcolato sulla faccia esposta alle intemperie con un blocco preventivamente essicato

Spostamento dovuto all'umidità mm/m
NPD
valore calcolato tra le condizioni esterne di saturazione per immersione e di essicamento in stufe ventilate.

Diffusione del vapore
5/15
valore tabellare ricavato in conformità alla UNI EN 1745

Fonoisolamento dB
43
valore rilevato mediante calcolo analitico alla frequenza di 500Hz

Trasmittanza K W/m²k
3,33
valore riferito ad una muratura non intonacata costruita da blocchi e da giunti di malta dello spessore di 12 cm e di conducubilità termica pari a 0,9 W/mk

Assorbimento d'acqua per immersione
<15%
valore calcolato dopo completa immersione per 24 h

Resistenza al fuoco EI
30′
valore ottenuto secondo la normativa di resistenza al fuoco DM 9 marzo 2007 e DM 16 febbraio 2007

Certificazioni
CE
blocchi splittati a Cuneo, Torino e in tutto il Piemonte
Colorazioni Disponibili
Colori a base cemento grigio

Colori a base cemento bianco

PRODOTTO:
Blocco 20/20/50
Blocco facciavista colorato 20/20/50 disponibile su pallet da 5 mq pari a 50 blocchi con un peso totale di 865 kg.
All’interno della confezione sono presenti 10 blocchi divisibili a metà.
* Su commessa è possibile la colorazione anche dei blocchi 8/20/50, 25/20/50 e 30/20/50
Caratteristiche Tecniche
La normativa di riferimento è la UNI EN771/3 relativa agli elementi per murature di calcestruzzo vibrocompresso.

Resistenza a compressione N/mm2
6
valore calcolato considerando l’area di base totale del blocco (vuoto x pieno)

Assorbimento d'acqua per capillarità g/m²s
≤ 10
valore calcolato sulla faccia esposta alle intemperie con un blocco preventivamente essicato

Spostamento dovuto all'umidità mm/m
NPD
valore calcolato tra le condizioni esterne di saturazione per immersione e di essicamento in stufe ventilate.

Diffusione del vapore
5/15
valore tabellare ricavato in conformità alla UNI EN 1745

Fonoisolamento dB
45
valore rilevato mediante calcolo analitico alla frequenza di 500Hz

Trasmittanza K W/m²k
2,56
valore riferito ad una muratura non intonacata costruita da blocchi e da giunti di malta dello spessore di 12 cm e di conducubilità termica pari a 0,9 W/mk

Assorbimento d'acqua per immersione
<15%
valore calcolato dopo completa immersione per 24 h

Resistenza al fuoco EI
90′
valore ottenuto secondo la normativa di resistenza al fuoco DM 9 marzo 2007 e DM 16 febbraio 2007

Certificazioni
CE

blocchi colorati in piemonte
Prima di tutto i blocchi colorati in piemonte sono di fondamentale importanza. Forse a causa della loro bellezza. probabilmente perchè sono di facile reperibilità. Più degno di nota è sicuramente la facilità di manutenzione. Sembra, infatti che sia sufficente una loro pulizia decennale per mantenerli integri anche a livello cromatico.
Cuneo e i blocchi colorati
Perchè nella citta di Cuneo i blocchi colorati hanno un così largo successo? probabilmente perchè sono in pieno accordo con il senso estetico della città!!! Sembra infatti che le costruzioni facciano a gara per utilizzarli!!! Forse a causa della loro longevità? Quindi l’intera città ne è profondamente affascinata. In aggiunta non bisogna dimenticare che i blocchi colorati a Cuneo sono un must!!! In conclusione comprateli sempre e ne sarete completamente soddisfatti.
Torino e i blocchi colorati
In aggiunta a tutto ciò che è stato enunciato non bisogna dimenticare Torino!!! Perchè una città come essa non può fare a meno di blocchi colorati Torino!!! Mentre l’Italia può orientarsi verso altre alternative la cttà di Torino ne è profondamente affascinata. Quindi, qualora percorriate la tangenziale verrete invasi dai blocchi colorati Torino. Tuttavia non sono ancora in sufficente quantità. Inoltre è difficile scorgerli. Quindi, particolarmente rilevante è la decisione di costruire sempre più edifici con blocchi colorati Torino!!!